BOLLATE: 800 608566 - VIMERCATE: 800 149641ORARI: Lun - Ven: 09.00 - 20.00 | Sab: 09.00 - 13.00 Lavora con Noi

Bluesmile

  • Chi Siamo
  • Valori e Vantaggi
    • –
      • valori Valori
      • vantaggi Vantaggi
    • –
      • convenzioni Convenzioni
      • finanziamenti Finanziamenti
  • Trattamenti
    • –
      • trattamenti Prima Visita
      • prevenzione Prevenzione e Igiene
      • conservativa Conservativa
      • endodonzia Endodonzia
      • parodontologia Parodontologia
      • chirurgia Chirurgia
    • –
      • implantologia Implantologia
      • protesi Protesi
      • ortodonzia Ortodonzia
      • gnatologia Gnatologia
      • estetica Estetica
      • cure_per_bambini Cure per Bambini
  • Gli Studi
    • –
      • studio_vimercate Studio di Vimercate
    • –
      • studio_bollate Studio di Bollate
  • Blog
  • FAQ
  • Contatti
  • Lavora con Noi
  • facebook
  • instagram
sabato, 01 Agosto 2020 / Pubblicato il News

Come cambiano i denti nel corso della vita? Ecco a cosa prestare attenzione!

Infanzia, adolescenza, età adulta, terza età: ogni fase della vita porta con sé diversi cambiamenti nell’aspetto fisico, una serie di “metamorfosi” che riguardano tutte le parti del nostro corpo, denti compresi.

Conoscere questi cambiamenti è importante per sapere in anticipo quando è necessario prestare ancora più attenzione al nostro cavo orale.

Andiamo a vedere come cambiano i denti nel corso della vita di una persona, e quali sono i fattori a cui bisogna stare attenti!

 

Dentizione da latte (denti decidui) da 0 a 36 mesi

La comparsa dei primi dentini da latte avviene circa verso i 6 mesi di vita ma ci sono bambini che cominciano con la dentizione già a 3/4 mesi, mentre altri dovranno aspettare a volte i 12 mesi (o oltre!) per vedere spuntare il primo dentino!

La pulizia dei denti deve avvenire con l’eruzione del primo dentino: basta uno spazzolino adatto (in farmacia se ne trovano già per i primi mesi di vita), senza necessità di dentifricio.

I denti da latte sono in tutto 20 e di solito la dentizione è completa attorno ai 3 anni di età: è in quel momento che si consiglia la prima visita di controllo dal dentista, non solo per verificare la presenza di eventuali carie, ma anche per determinare la corretta eruzione di tutti i denti.

 

Dentizione mista precoce (denti definitivi o permanenti) dai 6 ai 9 anni 

Attorno ai 6 anni di età (ma anche in questo caso alcuni bambini potranno iniziare a 4 anni, altri ben dopo i 7) i bimbi cominciano a perdere i denti da latte che verranno sostituiti dai denti definitivi.

Con la perdita dei primi denti da latte (di solito si tratta sempre di un incisivo inferiore o superiore) spuntano i molari permanenti (questi ultimi erompono ma non sostituiscono nessun dente da latte); di solito entro gli 8/9 anni gli incisivi superiori e inferiori e laterali superiori sono caduti e sono stati rimpiazzati dai denti definitivi.

Non dobbiamo preoccuparci se il bambino ha gli incisivi separati: quello spazio “extra” verrà occupato mano a mano che erompono gli altri denti definitivi; nel caso non ci fosse abbastanza spazio, infatti, il bambino potrebbe andare incontro a un problema di affollamento dentale.

 

Dentizione mista tardiva (denti definitivi o permanenti) dai 9/10 anni ai 13 anni

Dai 9 ai 13 anni circa erompono tutti i restanti denti definitivi che, in totale, sono 32.

Verso i 18 anni (ma potrebbe essere anche prima o molto dopo) possono uscire i terzi molari (i denti del giudizio) che in alcuni individui però non erompono affatto.

Nel periodo della dentizione mista tardiva è importante sottoporre il bambino ai controlli periodici dal dentista per valutare eventuali malocclusioni (molto comuni nell’infanzia) che, se diagnosticate in tempo, possono essere risolte con maggiore facilità rispetto all’età adulta.

 

Denti nell’adolescenza

In questa tappa della vita sono moltissimi i giovani che manifestano problemi alle gengive come gengivite o parodontite e le cause possono essere diverse:

  • nelle ragazze le oscillazioni ormonali tipiche dello sviluppo giocano un ruolo determinante: l’aumento di progesteroni ed estrogeno causa un afflusso di sangue maggiore alle gengive che diventano quindi più sensibili e più soggette a fenomeni di tipo irritativo
  • nella preadolescenza e nell’adolescenza i genitori hanno meno il controllo di ciò che mangiano i figli che tendono a preferire snack e alimenti dolci e a mangiare più spesso fuori casa (senza avere la possibilità di lavarsi i denti dopo mangiato)
  • è nell’adolescenza che molti ragazzi e ragazze cominciano a fumare e il fumo di sigaretta è uno dei maggiori fattori di rischio della malattia parodontale

Una corretta igiene orale e le visite periodiche dal dentista sono quindi fondamentali!

 

Denti nell’età adulta

Più passa il tempo, più è necessario dedicare tempo all’igiene orale e alla prevenzione: infatti i denti – sebbene siano estremamente resistenti – si consumano come conseguenza della masticazione dei cibi, un processo irreversibile che “peggiora” con il passare degli anni.

In più durante l’età adulta possono comparire altri disturbi o patologie (come il diabete o i problemi cardiaci) che sono strettamente legati al benessere delle gengive; anche lo stress può causare fenomeni come il bruxismo che mettono a repentaglio la salute dei denti, senza dimenticare la carie è ancora uno delle principali cause della caduta dei denti in età adulta.

E’ sempre durante l’età adulta che i denti possono macchiarsi o ingiallirsi, per diversi motivi: alcuni sono fisiologici mentre altri esterni come il fumo di sigaretta, determinati farmaci o alimenti/bevande.

 

Denti nella terza età

La terza età è un momento molto delicato per la salute di tutto l’organismo e anche per la salute della bocca.

Fino a qualche decennio fa era quasi scontato che le persone anziane perdessero progressivamente i denti fino ad aver bisogno di una protesi fissa o rimovibile (dentiera), mentre oggi la situazione è molto diversa.

Sono parecchie le persone oltre i 65 anni che conservano la loro dentatura naturale anche se molti anziani soffrono di patologie delle gengive legate a controlli periodici più discontinui (magari per uno stato di salute più precario si tende a uscire di meno per andare dal dentista) o di un’igiene orale meno efficace (causata anche dalla difficoltà di movimento per spazzolarsi i denti).

Eppure è importantissimo mantenere denti in salute nella terza età per continuare a parlare bene, seguire una dieta equilibrata e risposare in modo adeguato (secondo uno studio giapponese gli anziani con quasi tutti i denti riescono a dormire fino a 7 ore a notte contro le 4 ore di coloro che hanno meno di 10 denti).

E’ quindi importante nella terza età continuare a prendersi cura della propria igiene orale ma è ancora più importante ricordare che – se durante tutto il corso della nostra vita ci prendiamo cura dei nostri denti – avremo molte meno probabilità di manifestare problemi al cavo orale durante la vecchiaia!

 
 

Vuoi maggiori informazioni? Scrivici!

Che altro puoi leggere

BLOG impianti
Impianti zigomatici: cosa sono, probabilità di successo e perché sono indicati per gravi deficit ossei
BLOG curiosita 1
Quanto ne sai sui denti e sull’igiene orale? Ecco 15 curiosità di cui probabilmente non sei al corrente!
bs articolo spazzolino1
Ogni quanto si cambia lo spazzolino da denti? I consigli per mantenerlo pulito più a lungo

Articoli correlati

Pagare il dentista con lo smartphone: negli studi BlueSmile è possibile pagare anche con Satispay
Dall’1 gennaio 2020 per ottenere la detrazione (applicata su quanto dovuto ai fini IRPEF) non è più possibile pagare le
Scopri di più
Panettone solidale della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica Onlus: ecco perché, da anni, è un simbolo del Natale BlueSmile
Il panettone è un dolce che non manca mai nelle case degli italiani nel periodo natalizio: c’è chi lo preferisce
Scopri di più
BlueSmile lancia il servizio Brushery: con il kit gratuito lava i denti direttamente in studio prima della visita
  Sei tra quelli che prima dell'appuntamento dal dentista corre a casa a lavarsi i denti o si porta dentifricio
Scopri di più
Prevenire i problemi del cavo orale: scopri Check up & Igiene Dentale, il controllo dentistico facile, trasparente e immediato di...
Non ci stanchiamo mai di ripetere che la salute della propria bocca dipende molto dalla routine di igiene orale che
Scopri di più

Richiedi un appuntamento

o scrivici per avere maggiori informazioni!

CONVENZIONI

      


ORARI D'APERTURA

Lunedì - Venerdì
09.00 - 20.00
Sabato
09.00 - 13.00


BOLLATE

Via Silvio Pellico, 11
20021 - Bollate (MI)
Dir. San. Dott. Aleksandra Kovalenko - Albo degli Odontoiatri di Milano n. 5757


VIMERCATE

Via Bice Cremagnani, 1
20871 - Vimercate (MB)
Dir. San. Dott. Carlo Galbiati - Albo degli Odontoiatri di Monza e Brianza n. 00039

© BLUE SMILE S.r.l. - info@bluesmile.eu - www.bluesmile.eu - p.iva 07405040960 - REA n. MB - 1877223 | privacy | cookies | diritto all'oblio | Powered by DODICIDI  

Powered by DODICIDI  

© 2015. All rights reserved.

TORNA SU
-25% su tutti i trattamenti a Bollate
Prenota una Visita
banner
Cookies
Per il corretto funzionamento del sito e per garantirti la migliore esperienza di navigazione, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies".
Accetta
Leggi di più
Cambia Impostazioni
Cookies
Cookies

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare.

Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.

Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all
  • Essential
  • Functionality
  • Analytics
  • Advertising

Questo sito farà:

  • Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata

Questo sito Web non:

  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Funzionalità: ricorda le impostazioni dei social media
  • Funzionalità: ricorda regione e paese selezionati
  • Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
  • Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
  • Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
  • Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
  • Pubblicità: adattare le informazioni e la pubblicità ai tuoi interessi in base ad es. il contenuto che hai visitato prima. (Al momento non utilizziamo i cookie di targeting o targeting .
  • Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione

Questo sito farà:

  • Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Funzionalità: ricorda le impostazioni dei social media
  • Funzionalità: ricorda regione e paese selezionati

Questo sito Web non:

  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
  • Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
  • Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
  • Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
  • Pubblicità: adattare le informazioni e la pubblicità ai tuoi interessi in base ad es. il contenuto che hai visitato prima. (Al momento non utilizziamo i cookie di targeting o targeting .
  • Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione

Questo sito farà:

  • Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni di social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
  • Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
  • Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
  • Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
  • Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche

Questo sito Web non:

  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Pubblicità: utilizzare le informazioni per la pubblicità su misura con terze parti
  • Pubblicità: consente di connettersi ai siti sociali
  • Pubblicità: identifica il dispositivo che stai utilizzando
  • Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione

Questo sito farà:

  • Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni di social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
  • Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
  • Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
  • Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
  • Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
  • Pubblicità: utilizzare le informazioni per la pubblicità su misura con terze parti
  • Pubblicità: ti consente di collegarti ai siti social. Pubblicità: identifica il dispositivo che stai utilizzando
  • Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione

Questo sito Web non:

  • Ricorda i tuoi dati di accesso
Salva e Chiudi