BOLLATE: 800 608566 - VIMERCATE: 800 149641ORARI: Lun - Ven: 09.00 - 20.00 | Sab: 09.00 - 13.00 Lavora con Noi

Bluesmile

  • Chi Siamo
  • Valori e Vantaggi
    • –
      • valori Valori
      • vantaggi Vantaggi
    • –
      • convenzioni Convenzioni
      • finanziamenti Finanziamenti
  • Trattamenti
    • –
      • trattamenti Prima Visita
      • prevenzione Prevenzione e Igiene
      • conservativa Conservativa
      • endodonzia Endodonzia
      • parodontologia Parodontologia
      • chirurgia Chirurgia
    • –
      • implantologia Implantologia
      • protesi Protesi
      • ortodonzia Ortodonzia
      • gnatologia Gnatologia
      • estetica Estetica
      • cure_per_bambini Cure per Bambini
  • Gli Studi
    • –
      • studio_vimercate Studio di Vimercate
    • –
      • studio_bollate Studio di Bollate
  • Blog
  • FAQ
  • Contatti
  • Lavora con Noi
  • facebook
  • instagram
news lavare denti
sabato, 23 Settembre 2017 / Pubblicato il News

Come si lavano i denti? Ecco i consigli di BlueSmile per un’igiene orale efficace!

Che i denti vadano lavati ogni giorno – almeno due volte al giorno – è risaputo: una corretta igiene orale è fondamentale fin dai primi mesi di vita per acquisire buone abitudini e per prevenire i disturbi più comuni che interessano il cavo orale.

Lavare i denti può sembrare un’operazione banale che non ha bisogno di molte spiegazioni ma, in realtà, ci sono tanti accorgimenti che possono fare la differenza e rendere l’igiene orale davvero efficace.

 

Ecco 8 consigli per spazzolare i denti in maniera ottimale!

 

1La regola dei due minuti

Per quanto tempo spazzolate i denti? La regola generale è che lo spazzolino vada utilizzato per almeno due minuti consecutivi, ogni volta che lo usiamo.

Può sembrare poco, ma tantissime persone – senza rendersene conto – si spazzolano i denti per molto meno tempo: per essere sicuri di non smettere prima dello scoccare dei due minuti possiamo cronometrarci utilizzando un comune orologio, oppure contare a mente fino a 120.

 

2Quanto e quando?

Come abbiamo detto anche nell’introduzione dell’articolo, bisognerebbe lavare i denti almeno due volte al giorno, meglio se fossero tre: in linea di massima, andrebbero lavati dopo ogni pasto (colazione, pranzo e cena).

Si tende a pensare che i denti vadano lavati appena finito di mangiare: in realtà, vari studi hanno dimostrato che è meglio attendere circa una mezz’ora prima di spazzolare i denti dopo aver finito un pasto.

Bisogna dare il tempo alla saliva di depotenziare gli acidi contenuti negli alimenti che abbiamo consumato: se li spazzolassimo troppo presto rischieremmo di spingere gli acidi ancora più in profondità nello smalto del dente, causando – con il passare del tempo – una corrosione dello smalto stesso.

 

3Attenzione al verso di spazzolamento

Il gesto più naturale quando ci si lava i denti è quello di muovere lo spazzolino “avanti e indietro” (o da destra a sinistra) su tutta la superficie del dente: è un’operazione sbagliata poiché, così facendo, non facciamo altro che “spostare” la placca da un posto all’altro.

Per questo motivo bisogna prestare attenzione al “verso” in cui spazzoliamo: il movimento dello spazzolino deve essere, per quanto riguarda l’arcata superiore, dall’alto del dente (dove vi è l’attacco con la gengiva, per intenderci) fino al basso; per l’arcata inferiore si comincia dal basso (sempre dove vi è l’attacco con la gengiva) e si va poi verso l’altro.

Infine, dobbiamo ricordarci di spazzolare non solo la porzione del dente che si vede ma anche la superficie usata per la masticazione e la parte interna del dente, quella che si “affaccia” all’interno della nostra bocca.

 

4Spazzolare anche la lingua

Quando ci si lava i denti non ci si deve limitare solo alla pulizia delle arcate superiori ed inferiori, poiché anche la lingua svolge una funzione importantissima all’interno del cavo orale.

Sulla lingua, infatti, si depositano moltissimi batteri che potrebbero causare carie o infiammazioni alle gengive, senza contare che il biofilm del cavo orale – un insieme di microrganismi – spesso colonizza i solchi presenti sulla lingua diventando così il principale responsabile dell’alitosi (o alito cattivo).

Per pulire la lingua è possibile utilizzare lo spazzolino stesso, passandolo avanti e indietro sulla superficie della lingua; altrimenti in commercio esistono degli strumenti creati appositamente per l’igiene della lingua e, soprattutto nei casi di alitosi, anche un collutorio adeguato può essere d’aiuto.

 

5Utilizzare lo spazzolino corretto

Setole morbide o dure? Manuale o elettrico? Con tutte le alternative a disposizione sul mercato può essere difficile scegliere lo spazzolino adatto.

Nonostante in commercio si trovino ancora spazzolini con setole dure o medie, quelli più consigliati sono gli spazzolini con setole morbide: questo è perché se i denti vengono spazzolati in maniera scorretta utilizzando setole troppo dure possiamo causare a lungo andare danni permanenti allo smalto e alle gengive.

Oltre ad avere setole morbide, è meglio che lo spazzolino abbia anche una testina di dimensioni ridotte che – rispetto a quelle più grandi – risulta più efficace nel raggiungere zone di difficile accesso.

Lo spazzolino elettrico può essere una buona alternativa a quello manuale, in particolare per tutti coloro che – per i motivi più diversi – hanno difficoltà nello spazzolarsi i denti in maniera corretta.

 

6Scegliere il giusto dentifricio

La scelta del dentifricio corretto può metterci davvero in difficoltà; qualsiasi supermercato offre una selezione vastissima di dentifrici: anticarie, antitartaro, per denti sensibili, per fumatori, etc.

Ovviamente non c’è una risposta univoca alla domanda “Che dentifricio devo usare?”, poiché la scelta si deve basare sulle necessità di ogni singolo individuo; il dentista è la persona che saprà indicare con sicurezza qual è il dentifricio più adatto alle esigenze di ognuno.

 

7Cambiare lo spazzolino periodicamente

Che si tratti di uno spazzolino manuale o elettrico, è fondamentale non utilizzare per troppo tempo lo stesso spazzolino o la stessa testina: qual è il momento giusto per cambiarli?

Dipende: come linea generale possiamo dire ogni tre mesi circa, ma potremmo dover acquistare uno spazzolino nuovo anche prima se le setole risultano molto consumate e, quindi, non più in grado di spazzolare i denti in maniera efficace.

Inoltre, se abbiamo avuto un raffreddore, un’influenza o un disturbo causato da un processo batterico ed infiammatorio è meglio sostituire lo spazzolino anche se dovesse essere nuovo (o quasi) poiché i germi che ci hanno fatto ammalare potrebbero essere ancora presenti sulla testina e potrebbero, potenzialmente, causare una nuova infezione.

 

8Non dimenticarsi del filo interdentale

Lo spazzolino da denti rimuove la placca dalla superficie della dentatura ma non arriva nello spazio, talvolta minimo, che c’è tra dente e dente.

E’ proprio in quello spazio però che si accumulano i residui di cibo e la placca: se questi elementi non vengono rimossi possono dare origine a vari disturbi come carie, alitosi, infiammazione delle gengive, etc.

Per questo l’uso del filo interdentale è molto importante: può essere utilizzato prima o dopo lo spazzolino e dev’essere passato nelle fessure tra dente e dente con un movimento  avanti e indietro, formando una C, come se volessimo avvolgere il dente con il filo interdentale.

In alternativa al filo interdentale in commercio ci sono altri strumenti più semplici da maneggiare che svolgono la stessa funzione.

 

Osservando queste semplici regole nella nostra igiene orale quotidiana – sin dall’infanzia – saremo sicuri di avere una bocca pulita e sana.

Tuttavia, anche l’igiene orale più efficace può lasciare scoperte alcune zone di difficile accesso e, per questo motivo, è necessario recarsi dal dentista periodicamente (circa ogni 6 mesi o ogni anno, dipendendo da persona a persona) per una seduta di controllo e di igiene orale professionale.

In questo modo non solo verrà eliminato qualsiasi residuo di placca e tartaro ma sarà anche possibile per il dentista controllare lo stato di salute generale del cavo orale e individuare eventuali problemi (carie, infiammazioni, etc.) che possono così essere trattate tempestivamente.

 

Nei nostri studi BlueSmile di Vimercate e Bollate troverai dentisti e igienisti specializzati che sapranno prendersi cura al meglio della tua bocca: richiedi subito una prima visita di controllo, è gratuita!

 

Vuoi avere maggiori informazioni sulle buone abitudini per una corretta igiene orale? Scrivici!

Che altro puoi leggere

Dentista aperto ad agosto: gli studi BlueSmile non vanno in vacanza!
1
Estetica dentale: quali sono i trattamenti odontoiatrici per avere un bel sorriso?
copertina articolo bsrun18
BlueSmile RUN 2018, la corsa in notturna che ha portato 800 runner per le strade di Vimercate!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Pagare il dentista con lo smartphone: negli studi BlueSmile è possibile pagare anche con Satispay
Dall’1 gennaio 2020 per ottenere la detrazione (applicata su quanto dovuto ai fini IRPEF) non è più possibile pagare le
Scopri di più
Panettone solidale della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica Onlus: ecco perché, da anni, è un simbolo del Natale BlueSmile
Il panettone è un dolce che non manca mai nelle case degli italiani nel periodo natalizio: c’è chi lo preferisce
Scopri di più
BlueSmile lancia il servizio Brushery: con il kit gratuito lava i denti direttamente in studio prima della visita
  Sei tra quelli che prima dell'appuntamento dal dentista corre a casa a lavarsi i denti o si porta dentifricio
Scopri di più
Prevenire i problemi del cavo orale: scopri Check up & Igiene Dentale, il controllo dentistico facile, trasparente e immediato di...
Non ci stanchiamo mai di ripetere che la salute della propria bocca dipende molto dalla routine di igiene orale che
Scopri di più

Richiedi un appuntamento

o scrivici per avere maggiori informazioni!

CONVENZIONI

      


ORARI D'APERTURA

Lunedì - Venerdì
09.00 - 20.00
Sabato
09.00 - 13.00


BOLLATE

Via Silvio Pellico, 11
20021 - Bollate (MI)
Dir. San. Dott. Aleksandra Kovalenko - Albo degli Odontoiatri di Milano n. 5757


VIMERCATE

Via Bice Cremagnani, 1
20871 - Vimercate (MB)
Dir. San. Dott. Carlo Galbiati - Albo degli Odontoiatri di Monza e Brianza n. 00039

© BLUE SMILE S.r.l. - info@bluesmile.eu - www.bluesmile.eu - p.iva 07405040960 - REA n. MB - 1877223 | privacy | cookies | diritto all'oblio | Powered by DODICIDI  

Powered by DODICIDI  

© 2015. All rights reserved.

TORNA SU
-25% su tutti i trattamenti a Bollate
Prenota una Visita
banner
Cookies
Per il corretto funzionamento del sito e per garantirti la migliore esperienza di navigazione, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies".
Accetta
Leggi di più
Cambia Impostazioni
Cookies
Cookies

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare.

Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.

Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all
  • Essential
  • Functionality
  • Analytics
  • Advertising

Questo sito farà:

  • Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata

Questo sito Web non:

  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Funzionalità: ricorda le impostazioni dei social media
  • Funzionalità: ricorda regione e paese selezionati
  • Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
  • Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
  • Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
  • Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
  • Pubblicità: adattare le informazioni e la pubblicità ai tuoi interessi in base ad es. il contenuto che hai visitato prima. (Al momento non utilizziamo i cookie di targeting o targeting .
  • Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione

Questo sito farà:

  • Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Funzionalità: ricorda le impostazioni dei social media
  • Funzionalità: ricorda regione e paese selezionati

Questo sito Web non:

  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
  • Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
  • Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
  • Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
  • Pubblicità: adattare le informazioni e la pubblicità ai tuoi interessi in base ad es. il contenuto che hai visitato prima. (Al momento non utilizziamo i cookie di targeting o targeting .
  • Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione

Questo sito farà:

  • Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni di social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
  • Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
  • Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
  • Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
  • Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche

Questo sito Web non:

  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Pubblicità: utilizzare le informazioni per la pubblicità su misura con terze parti
  • Pubblicità: consente di connettersi ai siti sociali
  • Pubblicità: identifica il dispositivo che stai utilizzando
  • Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione

Questo sito farà:

  • Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni di social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
  • Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
  • Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
  • Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
  • Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
  • Pubblicità: utilizzare le informazioni per la pubblicità su misura con terze parti
  • Pubblicità: ti consente di collegarti ai siti social. Pubblicità: identifica il dispositivo che stai utilizzando
  • Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione

Questo sito Web non:

  • Ricorda i tuoi dati di accesso
Salva e Chiudi