BOLLATE: 800 608566 - VIMERCATE: 800 149641ORARI: Lun - Ven: 09.00 - 20.00 | Sab: 09.00 - 13.00 Lavora con Noi

Bluesmile

  • Chi Siamo
  • Valori e Vantaggi
    • –
      • valori Valori
      • vantaggi Vantaggi
    • –
      • convenzioni Convenzioni
      • finanziamenti Finanziamenti
  • Trattamenti
    • –
      • trattamenti Prima Visita
      • prevenzione Prevenzione e Igiene
      • conservativa Conservativa
      • endodonzia Endodonzia
      • parodontologia Parodontologia
      • chirurgia Chirurgia
    • –
      • implantologia Implantologia
      • protesi Protesi
      • ortodonzia Ortodonzia
      • gnatologia Gnatologia
      • estetica Estetica
      • cure_per_bambini Cure per Bambini
  • Gli Studi
    • –
      • studio_vimercate Studio di Vimercate
    • –
      • studio_bollate Studio di Bollate
  • Blog
  • FAQ
  • Contatti
  • Lavora con Noi
  • facebook
  • instagram
lunedì, 01 Aprile 2019 / Pubblicato il News

Cos’è il bruxismo? Cause, sintomi e rimedi quando si digrignano o si serrano i denti

Spesso si sente parlare di persone che, a causa di situazioni stressanti, arrivano a “digrignare i denti” (soprattutto mentre dormono) causando una serie di problemi alla loro dentatura e compromettendo il loro benessere generale sperimentando mal di schiena, mal di collo, mal di testa, etc.

Il fenomeno di digrignare o serrare i denti è spesso completamente involontario e prende il nome di “bruxismo”: è piuttosto comune ma anche complicato da trattare poiché, come abbiamo già detto, chi ne è affetto non ha controllo su questo comportamento che di solito tende a essere causato da stress e ansia.

dottor Carlo Galbiati

Cosa fare quindi se digrigniamo i denti? Come evitare di arrecare danni alla nostra dentatura e risolvere il problema?

Lo abbiamo chiesto al dottor Carlo Galbiati, Medico Chirurgo Odontoiatra dal 1982, co-fondatore e titolare di BlueSmile (attualmente ricopre il ruolo di Direttore Sanitario dello Studio di Vimercate).

 

Che cos’è il bruxismo?

Il bruxismo è una parafunzione mandibolare persistente a cui ci si riferisce comunemente come “digrignare” o “serrare” i denti; infatti, se ne conoscono due tipologie:

  • il bruxismo centrico
  • il bruxismo eccentrico

Il bruxismo centrico consiste nel serrare i denti: non c’è movimento avanti e indietro né rumore, il paziente chiude con estrema forza le mascelle, arrivando talvolta a causare problemi all’articolazione temporo-mandibolare.

Il bruxismo eccentrico è il digrignamento dei denti, quindi chi ne è affetto chiude le mascelle e le muove avanti e indietro o lateralmente, provocando il classico rumore stridente e causando un’abrasione dei denti che, nei casi più gravi, possono arrivare a scheggiarsi o addirittura rompersi.

Il bruxismo può manifestarsi sia di giorno che di notte, ma quello notturno è decisamente più comune: purtroppo, è anche più difficile da controllare, poiché avviene in maniera incosciente.

 

Quali sono le cause del bruxismo?

Di solito è un comportamento dovuto a una situazione di stress o di ansia, ma ci sono altri fattori che possono determinarne la comparsa:

  • una dieta scorretta
  • disturbi del sonno
  • problemi di postura
  • malocclusioni dentali

 

Quali sono le conseguenze del bruxismo?

Dipende dal tipo di bruxismo: quello centrico può causare problemi ai muscoli facciali e alla mandibola, quello eccentrico può arrivare a consumare o spezzare i denti.

In ogni caso, ci sono altri disturbi (non solo legati al cavo orale) che possono essere causati dal bruxismo:

  • mal di orecchio
  • mal di testa
  • sensibilità alle cose fredde, calde o dolci
  • insonnia
  • ansia
  • depressione
  • disturbi alimentari
  • reflusso gastroesofageo

 

Come si cura il bruxismo?

Prima di tutto diagnosticandolo correttamente: può capitare che il bruxismo sia asintomatico e quindi il paziente non sappia di averlo, ma gli viene comunicato durante un controllo di routine dal dentista.

In altri casi, invece, una persona può svegliarsi spesso con mal di collo o mal di testa e non per questo essere affetta da bruxismo: è sufficiente una visita dal dentista (e, se necessaria, una radiografia) per potersene rendere conto e determinarlo con certezza.

Una volta appurata la presenza di bruxismo, bisogna agire su più fronti:

  • evitando di peggiorare l’abrasione dei denti
  • cercando di ridurre il dolore
  • andando ad agire sulla causa dello stress, in questo caso può essere necessario l’intervento di una figura professionale di supporto (psicologo o psicoterapeuta)

Per evitare che il paziente danneggi ulteriormente i denti, di solito viene prescritto il BITE, ovvero un “apparecchietto” che serve a proteggere i denti e a riposizionare la mandibola in una situazione più rilassata e bilanciata.

 

Cos’è il BITE e come funziona?

E’ un “apparecchietto” che si indossa di notte per proteggere i denti dall’abrasione causata dal bruxismo e per riposizionare la mandibola, rilassando i muscoli masticatori e le articolazioni temporo-mandibolari.

Viene realizzato su misura per ogni paziente, a cui quindi viene presa un’impronta dentale per poi far il confezionare il BITE, composto da materiale acrilico in un laboratorio specializzato.

Il BITE si rivela estremamente utile nel contrastare il bruxismo e le malposizioni mandibolari, ma non dobbiamo dimenticare che agisce solo a livello sintomatico: se indossato regolarmente, impedisce l’abrasione dentale e riposiziona la mandibola, ma non agisce sulla causa che scatena la patologia in sé.

 

Come fare per accorgersi se si soffre di bruxismo?

Di solito ci si sveglia la mattina con collo, mandibola e testa doloranti oppure si sentono schiocchi alle articolazioni temporo-mandibolari: ma, ancora più spesso, sono i familiari dei pazienti che se ne rendono conto, poiché sentono la persona digrignare i denti la notte.

A questo punto l’ideale è recarsi dal dentista il prima possibile per valutare il problema e cercare di arginarlo tempestivamente; nel caso di bruxismo asintomatico le visite di controllo periodiche sono fondamentali: è grazie a queste che il dentista può rendersi conto che il paziente soffre di bruxismo nonostante lui non lo sospetti nemmeno!

E’ comunque importante ricordare che il dentista è necessario per intervenire sui sintomi del bruxismo ma, quando la causa di questo fenomeno è di origine psicosomatico, è essenziale che il paziente intraprenda un percorso che lo porti ad agire sulle cause dell’ansia e dello stress.

 

Soffri di bruxismo? Scrivici per aiutarti a risolvere il problema!

Che altro puoi leggere

2000x800 post cuore
25% di sconto su tutti i trattamenti: a ottobre prenditi cura della bocca nello studio BlueSmile di Bollate!
BlueSmile: una nuova identità per trasmettere i valori di sempre
griglie sottoperiostee
Griglie sottoperiostee, gli impianti per i casi di mancanza di osso più gravi: ecco come funzionano

Articoli correlati

Pagare il dentista con lo smartphone: negli studi BlueSmile è possibile pagare anche con Satispay
Dall’1 gennaio 2020 per ottenere la detrazione (applicata su quanto dovuto ai fini IRPEF) non è più possibile pagare le
Scopri di più
Panettone solidale della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica Onlus: ecco perché, da anni, è un simbolo del Natale BlueSmile
Il panettone è un dolce che non manca mai nelle case degli italiani nel periodo natalizio: c’è chi lo preferisce
Scopri di più
BlueSmile lancia il servizio Brushery: con il kit gratuito lava i denti direttamente in studio prima della visita
  Sei tra quelli che prima dell'appuntamento dal dentista corre a casa a lavarsi i denti o si porta dentifricio
Scopri di più
Prevenire i problemi del cavo orale: scopri Check up & Igiene Dentale, il controllo dentistico facile, trasparente e immediato di...
Non ci stanchiamo mai di ripetere che la salute della propria bocca dipende molto dalla routine di igiene orale che
Scopri di più

Richiedi un appuntamento

o scrivici per avere maggiori informazioni!

CONVENZIONI

      


ORARI D'APERTURA

Lunedì - Venerdì
09.00 - 20.00
Sabato
09.00 - 13.00


BOLLATE

Via Silvio Pellico, 11
20021 - Bollate (MI)
Dir. San. Dott. Aleksandra Kovalenko - Albo degli Odontoiatri di Milano n. 5757


VIMERCATE

Via Bice Cremagnani, 1
20871 - Vimercate (MB)
Dir. San. Dott. Carlo Galbiati - Albo degli Odontoiatri di Monza e Brianza n. 00039

© BLUE SMILE S.r.l. - info@bluesmile.eu - www.bluesmile.eu - p.iva 07405040960 - REA n. MB - 1877223 | privacy | cookies | diritto all'oblio | Powered by DODICIDI  

Powered by DODICIDI  

© 2015. All rights reserved.

TORNA SU
-25% su tutti i trattamenti a Bollate
Prenota una Visita
banner
Cookies
Per il corretto funzionamento del sito e per garantirti la migliore esperienza di navigazione, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies".
Accetta
Leggi di più
Cambia Impostazioni
Cookies
Cookies

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare.

Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.

Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all
  • Essential
  • Functionality
  • Analytics
  • Advertising

Questo sito farà:

  • Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata

Questo sito Web non:

  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Funzionalità: ricorda le impostazioni dei social media
  • Funzionalità: ricorda regione e paese selezionati
  • Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
  • Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
  • Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
  • Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
  • Pubblicità: adattare le informazioni e la pubblicità ai tuoi interessi in base ad es. il contenuto che hai visitato prima. (Al momento non utilizziamo i cookie di targeting o targeting .
  • Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione

Questo sito farà:

  • Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Funzionalità: ricorda le impostazioni dei social media
  • Funzionalità: ricorda regione e paese selezionati

Questo sito Web non:

  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
  • Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
  • Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
  • Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
  • Pubblicità: adattare le informazioni e la pubblicità ai tuoi interessi in base ad es. il contenuto che hai visitato prima. (Al momento non utilizziamo i cookie di targeting o targeting .
  • Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione

Questo sito farà:

  • Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni di social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
  • Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
  • Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
  • Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
  • Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche

Questo sito Web non:

  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Pubblicità: utilizzare le informazioni per la pubblicità su misura con terze parti
  • Pubblicità: consente di connettersi ai siti sociali
  • Pubblicità: identifica il dispositivo che stai utilizzando
  • Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione

Questo sito farà:

  • Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni di social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
  • Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
  • Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
  • Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
  • Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
  • Pubblicità: utilizzare le informazioni per la pubblicità su misura con terze parti
  • Pubblicità: ti consente di collegarti ai siti social. Pubblicità: identifica il dispositivo che stai utilizzando
  • Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione

Questo sito Web non:

  • Ricorda i tuoi dati di accesso
Salva e Chiudi