BOLLATE: 800 608566 - VIMERCATE: 800 149641ORARI: Lun - Ven: 09.00 - 20.00 | Sab: 09.00 - 13.00 Lavora con Noi

Bluesmile

  • Chi Siamo
  • Valori e Vantaggi
    • –
      • valori Valori
      • vantaggi Vantaggi
    • –
      • convenzioni Convenzioni
      • finanziamenti Finanziamenti
  • Trattamenti
    • –
      • trattamenti Prima Visita
      • prevenzione Prevenzione e Igiene
      • conservativa Conservativa
      • endodonzia Endodonzia
      • parodontologia Parodontologia
      • chirurgia Chirurgia
    • –
      • implantologia Implantologia
      • protesi Protesi
      • ortodonzia Ortodonzia
      • gnatologia Gnatologia
      • estetica Estetica
      • cure_per_bambini Cure per Bambini
  • Gli Studi
    • –
      • studio_vimercate Studio di Vimercate
    • –
      • studio_bollate Studio di Bollate
  • Blog
  • FAQ
  • Contatti
  • Lavora con Noi
  • facebook
  • instagram
74 blog
lunedì, 09 Dicembre 2019 / Pubblicato il News

Cos’è la recessione gengivale? Cause, sintomi e rimedi per le gengive ritirate (o “denti lunghi”)

Alla domanda: “quanto sono lunghi i denti?” in pochi saprebbero rispondere; è anche vero che la dimensione e la lunghezza dei denti variano da persona a persona ma è altrettanto vero che – in linea generale – con un semplice sguardo ci possiamo rendere conto se una persona ha i denti di una lunghezza “normale” o se, invece, sembra esserci qualcosa che non va.

Se una persona ha i denti molto più lunghi del normale, tanto da poter apprezzare questa differenza con un semplice sguardo, di solito non è un problema legato ai denti in sé ma alle gengive: si tratta infatti di recessione gengivale.

Parliamo di questa patologia con il dottor Carlo Galbiati, Medico Chirurgo Odontoiatra dal 1982, co-fondatore e titolare di BlueSmile (attualmente ricopre il ruolo di Direttore Sanitario dello Studio di Vimercate).

Cos’è la recessione gengivale?

Con recessione gengivale si indica un fenomeno per il quale la gengiva si ritrae lasciando scoperta la porzione del dente che di solito è appunto coperta dalla gengiva: come conseguenza, siccome la superficie totale di dente esposto è maggiore del normale, i denti appaiono più lunghi.

Sebbene possa sembrare un problema prettamente estetico la recessione gengivale è una patologia seria che nei casi più gravi se non viene curata può causare diverse complicazioni e portare addirittura alla perdita di uno o più denti.

Quali sono le cause della recessione gengivale?

Questa patologia è causata da diversi fattori, e i più comuni sono:

  • spazzolamento dei denti troppo aggressivo e con spazzolini troppo duri
  • parodontite
  • predisposizione genetica
  • gengiva debole o troppo sottile
  • malocclusioni o allineamento scorretto dei denti
  • bruxismo
  • restauri dentali a contatto con la gengiva
  • trattamenti di ortodonzia non adeguati
  • alterazione dell’anatomia orale a causa di interventi chirurgici
  • abitudini dannose come mangiarsi le unghie o mordere gli oggetti
  • fumo di sigaretta

 

Quali sono le complicazioni della recessione gengivale?

Il problema che viene immediatamente percepito è quello legato all’estetica: i denti eccessivamente lunghi possono risultare sgradevoli alla vista, andando a condizionare negativamente la qualità della vita di chi soffre di recessione gengivale che può sentirsi in imbarazzo a sorridere o addirittura a parlare.

Tuttavia, come abbiamo già detto in precedenza, la recessione gengivale può causare complicazioni che vanno molto oltre la sfera estetica.

Ad esempio, chi ha le gengive ritirate può sviluppare:

– sensibilità dentale a causa del colletto del dente scoperto (quindi si sente dolore quando c’è contatto con un alimento o bevanda calda o fredda)

– maggiore predisposizione all’abrasione dei denti

– carie radicolare (carie alla radice del dente)

– perdita dei denti (nei casi più gravi)

Come si cura la recessione gengivale?

Purtroppo il tessuto gengivale non si rigenera spontaneamente quindi nei casi più gravi di recessione gengivale, nel caso si volesse ricostruire la gengiva, bisognerebbe ricorrere a un piccolo intervento chirurgico con l’obiettivo di innestare sulle gengive il tessuto precedentemente asportato dal palato del paziente.

Siccome questa opzione viene messa in pratica solo nei casi di recessione gengivale più grave, è importante fare di tutto per minimizzare il rischio di gengive ritirate.

 

Come evitare la recessione gengivale?

In alcuni casi, come nei pazienti predisposti geneticamente a questa patologia o per i pazienti con una gengiva molto sottile, non è possibile prevenire l’insorgere della malattia.

Nei soggetti sani però ci sono una serie di abitudini che possono aiutare molto a minimizzare il rischio di recessione gengivale:

  • spazzolare i denti correttamente, senza troppa foga
  • usare sempre gli spazzolini da denti a setole morbide, mai dure o medie
  • realizzare un’igiene orale efficace
  • non fumare
  • fare visita periodicamente al dentista per le visite di controllo e le sedute di igiene orale professionale
  • non mangiarsi le unghie o mordicchiare gli oggetti
  • utilizzare il bite nel caso di bruxismo

Come sapere se soffriamo di recessione gengivale?

In alcuni casi basta guardarsi allo specchio per rendersi conto di avere le gengive ritirate; quando però questa patologia è ancora agli inizi è difficile capirlo e solo un occhio esperto come quello del dentista può individuare i primi sintomi di recessione gengivale.

Recandosi alle visite periodiche dal dentista il nostro cavo orale è costantemente sotto controllo e il dentista può rendersi conto di un’eventuale recessione gengivale ai primissimi stadi della malattia, riuscendo in questo modo ad arginarne lo sviluppo analizzando le abitudini di vita del paziente e, in base al suo caso specifico, dando consigli mirati.

 

Vuoi sapere se soffri di recessione gengivale o vuoi sapere come minimizzare il rischio? Scrivici!

Che altro puoi leggere

BLOG invisalign
Cos’è e come funziona l’apparecchio invisibile? Scopri tutto quello che c’è da sapere sull’ortondonzia che non si vede
6
Posso andare dal dentista durante il Coronavirus? Ecco quali sono le emergenze
È sicuro andare dal dentista durante l’emergenza COVID-19? Tutto quello che c’è da sapere

Articoli correlati

A cosa serve il collutorio, quando usarlo e quale scegliere? Qualche consiglio sugli sciacqui per l’igiene orale
Il collutorio (spesso scritto e pronunciato anche “colluttorio”, sebbene la grafia corretta preveda solo una “t”) è un prodotto liquido
Scopri di più
Pagare il dentista con lo smartphone: negli studi BlueSmile è possibile pagare anche con Satispay
Dall’1 gennaio 2020 per ottenere la detrazione (applicata su quanto dovuto ai fini IRPEF) non è più possibile pagare le
Scopri di più
Panettone solidale della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica Onlus: ecco perché, da anni, è un simbolo del Natale BlueSmile
Il panettone è un dolce che non manca mai nelle case degli italiani nel periodo natalizio: c’è chi lo preferisce
Scopri di più
BlueSmile lancia il servizio Brushery: con il kit gratuito lava i denti direttamente in studio prima della visita
  Sei tra quelli che prima dell'appuntamento dal dentista corre a casa a lavarsi i denti o si porta dentifricio
Scopri di più

Richiedi un appuntamento

o scrivici per avere maggiori informazioni!

CONVENZIONI

      


ORARI D'APERTURA

Lunedì - Venerdì
09.00 - 20.00
Sabato
09.00 - 13.00


BOLLATE

Via Silvio Pellico, 11
20021 - Bollate (MI)
Dir. San. Dott. Aleksandra Kovalenko - Albo degli Odontoiatri di Milano n. 5757


VIMERCATE

Via Bice Cremagnani, 1
20871 - Vimercate (MB)
Dir. San. Dott. Carlo Galbiati - Albo degli Odontoiatri di Monza e Brianza n. 00039

© BLUE SMILE S.r.l. - info@bluesmile.eu - www.bluesmile.eu - p.iva 07405040960 - REA n. MB - 1877223 | privacy | cookies | diritto all'oblio | Powered by DODICIDI  

Powered by DODICIDI  

© 2015. All rights reserved.

TORNA SU
-25% su tutti i trattamenti a Bollate
Prenota una Visita
banner
Cookies
Per il corretto funzionamento del sito e per garantirti la migliore esperienza di navigazione, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies".
Accetta
Leggi di più
Cambia Impostazioni
Cookies
Cookies

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare.

Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.

Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all
  • Essential
  • Functionality
  • Analytics
  • Advertising

Questo sito farà:

  • Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata

Questo sito Web non:

  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Funzionalità: ricorda le impostazioni dei social media
  • Funzionalità: ricorda regione e paese selezionati
  • Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
  • Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
  • Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
  • Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
  • Pubblicità: adattare le informazioni e la pubblicità ai tuoi interessi in base ad es. il contenuto che hai visitato prima. (Al momento non utilizziamo i cookie di targeting o targeting .
  • Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione

Questo sito farà:

  • Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Funzionalità: ricorda le impostazioni dei social media
  • Funzionalità: ricorda regione e paese selezionati

Questo sito Web non:

  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
  • Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
  • Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
  • Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
  • Pubblicità: adattare le informazioni e la pubblicità ai tuoi interessi in base ad es. il contenuto che hai visitato prima. (Al momento non utilizziamo i cookie di targeting o targeting .
  • Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione

Questo sito farà:

  • Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni di social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
  • Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
  • Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
  • Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
  • Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche

Questo sito Web non:

  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Pubblicità: utilizzare le informazioni per la pubblicità su misura con terze parti
  • Pubblicità: consente di connettersi ai siti sociali
  • Pubblicità: identifica il dispositivo che stai utilizzando
  • Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione

Questo sito farà:

  • Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni di social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
  • Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
  • Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
  • Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
  • Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
  • Pubblicità: utilizzare le informazioni per la pubblicità su misura con terze parti
  • Pubblicità: ti consente di collegarti ai siti social. Pubblicità: identifica il dispositivo che stai utilizzando
  • Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione

Questo sito Web non:

  • Ricorda i tuoi dati di accesso
Salva e Chiudi