BOLLATE: 800 608566 - VIMERCATE: 800 149641ORARI: Lun - Ven: 09.00 - 20.00 | Sab: 09.00 - 13.00 Lavora con Noi

Bluesmile

  • Chi Siamo
  • Valori e Vantaggi
    • –
      • valori Valori
      • vantaggi Vantaggi
    • –
      • convenzioni Convenzioni
      • finanziamenti Finanziamenti
  • Trattamenti
    • –
      • trattamenti Prima Visita
      • prevenzione Prevenzione e Igiene
      • conservativa Conservativa
      • endodonzia Endodonzia
      • parodontologia Parodontologia
      • chirurgia Chirurgia
    • –
      • implantologia Implantologia
      • protesi Protesi
      • ortodonzia Ortodonzia
      • gnatologia Gnatologia
      • estetica Estetica
      • cure_per_bambini Cure per Bambini
  • Gli Studi
    • –
      • studio_vimercate Studio di Vimercate
    • –
      • studio_bollate Studio di Bollate
  • Blog
  • FAQ
  • Contatti
  • Lavora con Noi
  • facebook
  • instagram
8
venerdì, 29 Maggio 2020 / Pubblicato il News

Dieta per avere denti sani: quali sono gli alimenti che fanno bene ai denti e quelli che invece fanno male?

Abbiamo ripetuto spesso che per avere un bocca in salute la prevenzione è un’arma fondamentale che tutti abbiamo a portata di mano e possiamo realizzare a casa nostra con un’adeguata igiene orale quotidiana.

La salute della bocca passa – anche – dalla tavola: ci sono tutta una serie di alimenti e bevande che aiutano a proteggere i denti ed altri che invece vanno evitati (o ridotti al minimo) per minimizzare il rischio di carie o macchie sui denti.

Andiamo quindi a vedere quali sono gli alimenti da includere in una dieta per avere denti sani e quelli che invece vanno evitati o consumati con attenzione!

Cibi che fanno bene ai denti

Tra questi troviamo:

Acqua

L’acqua è importantissima perché mantiene idratati tutti i tessuti della bocca e facilita la produzione di saliva che è un’importante sostanza con proprietà antibatteriche, in grado quindi di prevenire carie e infiammazioni.

Latte e latticini

Il latte contiene calcio e vitamina D, fondamentali per rinforzare i denti; anche il formaggio, quindi, è salutare per i denti poiché contiene caseina che ripara lo smalto e riduce il pH acido della bocca, minimizzando la formazione dei batteri.

Pesce

Il pesce è ricco di vitamina D che fortifica i denti dalla radice e aiuta ad assorbire il calcio.

Verdure a foglia verde

Alcune di queste verdure (ad esempio i broccoli e gli spinaci) sono ricche di calcio, acido folico e minerali che proteggono i denti.

Le verdure a foglia verde, inoltre, contengono molte fibre che stimolano la salivazione.

Frutta secca

Soprattutto le noci e le mandorle contengono elevate concentrazioni di potassio, magnesio, zinco, fosforo e calcio, minerali che contribuiscono al rafforzamento dei denti e alla loro mineralizzazione.

Cioccolato fondente

Il cacao previene l’erosione dentale e l’infiammazione delle gengive; tuttavia bisogna consumarlo con moderazione e scegliere sempre quello fondente, poiché quello al latte contiene una dose elevata di zucchero (che come vedremo dopo ha un effetto dannoso sui denti).

Tè verde

Questo tipo di tè contiene fluoruro che previene la carie, rinforza lo smalto dentale ed evita che la placca intacchi i denti grazie alle sue proprietà antiossidanti che contrastano la formazione dei batteri.

Cereali integrali e legumi

Sono ricchi di fibre e, siccome sono più impegnativi da masticare, stimolano la produzione di saliva.

Cibi che fanno male ai denti

Ecco una lista degli alimenti e delle bevande che vanno consumate con moderazione per mantenere la bocca in salute:

Dolci, caramelle, dolciumi, bibite gassate, succhi di frutta, energy drink

Lo zucchero è uno dei principali nemici dei denti sani e tutti gli alimenti che ne contengono in grandi quantità (parliamo di zuccheri raffinati) devono essere evitati o ridotti al minimo.

Lo zucchero è in grado di demineralizzare lo smalto dei denti causando la carie.

Carboidrati (pane, pasta, riso)

I carboidrati sono ricchi di amidi, una sostanza che – durante la masticazione – rilascia molti zuccheri in grado di intaccare i denti e quindi causare la carie.

Bevande alcoliche

Alcuni alcolici possono macchiare i denti (ad esempio il vino rosso), altri vengono bevuti in cocktail che contengono altri ingredienti altamente zuccherini e, infine, questo tipo di bevande ostacola la normale salivazione che ha una funzione protettiva nei confronti dei batteri.

Caffè e tè

Entrambe queste bevande, comunissime nella dieta degli italiani soprattutto al momento della colazione, possono macchiare i denti ed è quindi bene lavarsi i denti o almeno sciacquarsi la bocca dopo averle consumate.

Agrumi

Gli agrumi da una parte contengono molte vitamine, dall’altro sono notevolmente acidi e in grado quindi di intaccare lo smalto dentale.

Patatine nel sacchetto

Questo alimento è dannoso per un duplice motivo: prima di tutto perché masticandolo viene ridotto in piccolissime porzioni in grado di infilarsi tra i denti o in zone del cavo orale difficili da raggiungere con lo spazzolino.

Poi, come accade con la pasta e il riso, sono ricche di amidi che diventano zucchero al contatto con la saliva.

In conclusione

Alcuni degli alimenti che abbiamo elencato tra quelli dannosi per la salute della bocca sono alla base della dieta mediterranea, come il pane o la pasta: in questo caso è bene preferire le alternative integrali o, comunque, lavarsi i denti mezz’ora dopo averli consumati.

Per altri alimenti, come quelli che macchiano i denti o gli agrumi molto acidi, basta sciacquare i denti dopo averli mangiati.

Ovviamente, nella scelta della dieta da seguire ci sono altri fattori oltre alla salute dei denti che ci devono orientare nel preferire alcuni alimenti rispetto ad altri: è sempre importante tenere a mente eventuali allergie, intolleranze o incompatibilità con patologie di cui siamo affetti.

Infine, ricordatevi che consumare alimenti che proteggono i denti non vuol dire che non dobbiamo lavarli: la regola di lavarsi i denti per almeno due minuti circa mezz’ora dopo ogni pasto è sempre valida!

 
 

Vuoi maggiori informazioni? Scrivici!

Che altro puoi leggere

COVID-19: misure di sicurezza per personale e pazienti degli studi BlueSmile di Vimercate e Bollate
news prevenzione
Prevenzione dei problemi del cavo orale: ogni quanto bisogna andare dal dentista?
Come cambiano i denti nel corso della vita? Ecco a cosa prestare attenzione!

Articoli correlati

Pagare il dentista con lo smartphone: negli studi BlueSmile è possibile pagare anche con Satispay
Dall’1 gennaio 2020 per ottenere la detrazione (applicata su quanto dovuto ai fini IRPEF) non è più possibile pagare le
Scopri di più
Panettone solidale della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica Onlus: ecco perché, da anni, è un simbolo del Natale BlueSmile
Il panettone è un dolce che non manca mai nelle case degli italiani nel periodo natalizio: c’è chi lo preferisce
Scopri di più
BlueSmile lancia il servizio Brushery: con il kit gratuito lava i denti direttamente in studio prima della visita
  Sei tra quelli che prima dell'appuntamento dal dentista corre a casa a lavarsi i denti o si porta dentifricio
Scopri di più
Prevenire i problemi del cavo orale: scopri Check up & Igiene Dentale, il controllo dentistico facile, trasparente e immediato di...
Non ci stanchiamo mai di ripetere che la salute della propria bocca dipende molto dalla routine di igiene orale che
Scopri di più

Richiedi un appuntamento

o scrivici per avere maggiori informazioni!

CONVENZIONI

      


ORARI D'APERTURA

Lunedì - Venerdì
09.00 - 20.00
Sabato
09.00 - 13.00


BOLLATE

Via Silvio Pellico, 11
20021 - Bollate (MI)
Dir. San. Dott. Aleksandra Kovalenko - Albo degli Odontoiatri di Milano n. 5757


VIMERCATE

Via Bice Cremagnani, 1
20871 - Vimercate (MB)
Dir. San. Dott. Carlo Galbiati - Albo degli Odontoiatri di Monza e Brianza n. 00039

© BLUE SMILE S.r.l. - info@bluesmile.eu - www.bluesmile.eu - p.iva 07405040960 - REA n. MB - 1877223 | privacy | cookies | diritto all'oblio | Powered by DODICIDI  

Powered by DODICIDI  

© 2015. All rights reserved.

TORNA SU
-25% su tutti i trattamenti a Bollate
Prenota una Visita
banner
Cookies
Per il corretto funzionamento del sito e per garantirti la migliore esperienza di navigazione, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies".
Accetta
Leggi di più
Cambia Impostazioni
Cookies
Cookies

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare.

Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.

Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all
  • Essential
  • Functionality
  • Analytics
  • Advertising

Questo sito farà:

  • Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata

Questo sito Web non:

  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Funzionalità: ricorda le impostazioni dei social media
  • Funzionalità: ricorda regione e paese selezionati
  • Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
  • Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
  • Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
  • Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
  • Pubblicità: adattare le informazioni e la pubblicità ai tuoi interessi in base ad es. il contenuto che hai visitato prima. (Al momento non utilizziamo i cookie di targeting o targeting .
  • Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione

Questo sito farà:

  • Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Funzionalità: ricorda le impostazioni dei social media
  • Funzionalità: ricorda regione e paese selezionati

Questo sito Web non:

  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
  • Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
  • Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
  • Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
  • Pubblicità: adattare le informazioni e la pubblicità ai tuoi interessi in base ad es. il contenuto che hai visitato prima. (Al momento non utilizziamo i cookie di targeting o targeting .
  • Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione

Questo sito farà:

  • Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni di social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
  • Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
  • Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
  • Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
  • Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche

Questo sito Web non:

  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Pubblicità: utilizzare le informazioni per la pubblicità su misura con terze parti
  • Pubblicità: consente di connettersi ai siti sociali
  • Pubblicità: identifica il dispositivo che stai utilizzando
  • Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione

Questo sito farà:

  • Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni di social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
  • Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
  • Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
  • Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
  • Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
  • Pubblicità: utilizzare le informazioni per la pubblicità su misura con terze parti
  • Pubblicità: ti consente di collegarti ai siti social. Pubblicità: identifica il dispositivo che stai utilizzando
  • Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione

Questo sito Web non:

  • Ricorda i tuoi dati di accesso
Salva e Chiudi