BOLLATE: 800 608566 - VIMERCATE: 800 149641ORARI: Lun - Ven: 09.00 - 20.00 | Sab: 09.00 - 13.00 Lavora con Noi

Bluesmile

  • Chi Siamo
  • Valori e Vantaggi
    • –
      • valori Valori
      • vantaggi Vantaggi
    • –
      • convenzioni Convenzioni
      • finanziamenti Finanziamenti
  • Trattamenti
    • –
      • trattamenti Prima Visita
      • prevenzione Prevenzione e Igiene
      • conservativa Conservativa
      • endodonzia Endodonzia
      • parodontologia Parodontologia
      • chirurgia Chirurgia
    • –
      • implantologia Implantologia
      • protesi Protesi
      • ortodonzia Ortodonzia
      • gnatologia Gnatologia
      • estetica Estetica
      • cure_per_bambini Cure per Bambini
  • Gli Studi
    • –
      • studio_vimercate Studio di Vimercate
    • –
      • studio_bollate Studio di Bollate
  • Blog
  • FAQ
  • Contatti
  • Lavora con Noi
  • facebook
  • instagram
news funzione denti
domenica, 08 Ottobre 2017 / Pubblicato il News

I denti e la loro funzione: qual è la differenza fra incisivi, canini, premolari e molari?

Se chiedessimo a qualsiasi persona “a cosa servono i denti?” di certo saprebbe risponderci che la loro funzione primaria è quella di masticare il cibo che mangiamo.

E’ senz’altro vero: nonostante i denti svolgano un ruolo importante anche nella fonetica e nel linguaggio, il loro compito principale è quello di strappare, sminuzzare e triturare gli alimenti, per prepararli così al processo digestivo.

Nella bocca dell’essere umano però ci sono diversi tipi di denti, ed ogni tipo ha una posizione ben precisa lungo l’arcata dentale e svolge una funzione specifica: andiamo a scoprire quale!
 

 

Incisivi

Sono i primi denti che spuntano nell’infanzia, generalmente intorno ai 6 mesi; quando cadono vengono poi rimpiazzati da quelli definitivi, normalmente tra i 6 e gli 8 anni.

Gli incisivi sono otto in totale, quattro nell’arcata superiore e quattro in quella inferiore, e sono posti nella posizione anteriore e centrale della bocca; hanno una superficie affilata, infatti li usiamo per mordere e strappare il cibo, non per masticarlo.

Potremmo dire che il loro compito è quello di trasformare il cibo in bocconi che gli altri denti (che vedremo più avanti) possano masticare facilmente.

 

Canini

Quelli da latte fanno la loro comparsa tra i 16 e i 18 mesi di vita, e normalmente spuntano prima quelli dell’arcata superiore e solo successivamente quelli dell’arcata inferiore.

Nella dentizione definitiva invece, il processo si inverte: vi è prima l’eruzione dei canini inferiori verso i 9 anni mentre per i canini superiori spesso bisogna aspettare gli 11-12 anni.

I canini sono in tutto quattro (due sopra e due sotto) e sono posti di fianco agli incisivi, “agli angoli” delle arcate dentali; la loro superficie è appuntita ed affilata poiché la loro funzione è quella di fare presa sul cibo e di strapparlo, più o meno come accade con gli incisivi.

 

 

Premolari

Sono chiamati anche bicuspidi ma il nome “premolare” ci fa capire qual è la loro posizione all’interno della bocca: sono posti prima dei molari, più precisamente fra i molari ed i canini.

Nella dentizione definitiva i premolari sono otto, quattro sopra e quattro sotto, e cominciano a spuntare verso i 10 anni.

Sono considerati “denti di transizione” poiché la loro funzione è quella di una prima fase di triturazione e masticazione del cibo: la loro superficie, infatti, è piatta diversamente da quanto accade con i canini e gli incisivi.

 

Molari

Tra tutti i denti che abbiamo i molari sono i più grandi: come anche i premolari, la loro superficie è piatta (ma di dimensioni maggiori).

Nei denti da latte i molari sono quattro nell’arcata superiore e quattro in quella inferiore, quindi otto in tutto; quando i molari da latte cadono vengono rimpiazzati da quelli che nella dentizione definitiva chiamiamo premolari, mentre i molari “veri e propri” (che spuntano tra gli 11 e i 13 anni e che sono in tutto 12) non vanno a sostituire nessun dente da latte, ma si posizionano dietro i premolari.

La funzione dei molari è di finire il lavoro di masticazione e triturazione del cibo iniziato dai premolari, in modo tale che il gli alimenti adeguatamente sminuzzati possano essere in seguito ingeriti e digeriti.

 

Terzi molari (o “denti del giudizio”, o “ottavi”)

Sono tra i più conosciuti e temuti poiché, spesso, la loro eruzione è dolorosa.

I terzi molari (che sono in tutto quattro) vengono chiamati “denti del giudizio” poiché, in linea di massima, fanno la loro comparsa già quasi in età adulta, più precisamente tra i 17 e i 25 anni (anche se possono spuntare prima o dopo).

Talvolta i denti del giudizio – situati nella posizione finale e più interna dell’arcata dentale – non spuntano affatto ed alcune persone nascono senza di essi: in origine, infatti, questi denti servivano ai nostri antenati per masticare la carne cruda o alimenti particolarmente duri che, con il passare del tempo, hanno smesso di fare parte della nostra dieta.

Per questo motivo l’evoluzione ha fatto in modo che questi denti non fossero più necessari: se dovessero erompere in maniera corretta potrebbero comunque aiutarci nella masticazione; può succedere però che la loro eruzione dia origine a diversi problemi (a causa della loro posizione nell’arcata dentale) ed è quindi necessario rimuoverli chirurgicamente.

Abbiamo visto quindi che ogni tipo di dente ha una sua funzione ben precisa e il buon funzionamento della masticazione e della fonetica dipende quindi dalla corretta posizione dei denti stessi.

E’ importante ricordare che le indicazioni che abbiamo dato sul momento dell’eruzione dei denti (sia quelli da latte che definitivi) sono indicative: le tempistiche cambiano da persona a persona.

Purtroppo ci sono alcune situazioni che, sia nell’infanzia che nell’età adulta, causano delle alterazioni nella distribuzione dei denti sulle arcate dentali, alterazioni in grado di avere ripercussioni negative a livello della masticazione, del linguaggio, della postura ed anche dell’estetica.

Per questo è importante cominciare già da piccoli a programmare visite di controllo dal dentista, per poter accertarsi che la dentizione sia avvenuta in maniera corretta e non ci siano alterazioni che potrebbero compromettere tanti funzioni importanti del nostro organismo.

Negli nostri studi BlueSmile di Vimercate e Bollate la prima visita di controllo è gratuita: i nostri medici esamineranno la tua bocca e sapranno valutarne lo stato di salute generale, consigliandoti – se fosse necessario – eventuali trattamenti per correggere possibili problemi.

I bimbi – che nei nostri studi hanno a disposizione un’intera area a loro completa disposizione – possono contare su medici specializzati in odontoiatria pediatrica che sapranno metterli a loro agio per fare in modo che la visita dal dentista non risulti per loro un’esperienza stressante.

Dai un’occhiata a tutti i trattamenti che BlueSmile può offrirti: per prenotare la tua prima visita gratuita non devi far altro che scriverci!

 

Problemi ai denti? Scrivici e spiegaci cosa possiamo fare per te!

Che altro puoi leggere

BLOG filo interdentale2
Come si usa il filo interdentale? Il video della nostra igienista Roberta Martorana
bsrun
La BlueSmileRUN torna il 7 luglio 2018: sei dei nostri anche quest’anno?
8
Dieta per avere denti sani: quali sono gli alimenti che fanno bene ai denti e quelli che invece fanno male?

1 commento to “ I denti e la loro funzione: qual è la differenza fra incisivi, canini, premolari e molari?”

  1. Emilie Zacho dice:Rispondi
    il 13 Marzo 2020 alle 2:32

    I denti sono organi molto duri (ma non invulnerabili) che si trovano all’interno della nostra bocca. La loro funzione principale e ovviamente quella di aiutarci nel masticare il cibo, ma ci aiutano anche nel parlare e, ormai, hanno assunto anche una funzione estetico-sociale di grande importanza, specialmente nel mondo occidentale.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Pagare il dentista con lo smartphone: negli studi BlueSmile è possibile pagare anche con Satispay
Dall’1 gennaio 2020 per ottenere la detrazione (applicata su quanto dovuto ai fini IRPEF) non è più possibile pagare le
Scopri di più
Panettone solidale della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica Onlus: ecco perché, da anni, è un simbolo del Natale BlueSmile
Il panettone è un dolce che non manca mai nelle case degli italiani nel periodo natalizio: c’è chi lo preferisce
Scopri di più
BlueSmile lancia il servizio Brushery: con il kit gratuito lava i denti direttamente in studio prima della visita
  Sei tra quelli che prima dell'appuntamento dal dentista corre a casa a lavarsi i denti o si porta dentifricio
Scopri di più
Prevenire i problemi del cavo orale: scopri Check up & Igiene Dentale, il controllo dentistico facile, trasparente e immediato di...
Non ci stanchiamo mai di ripetere che la salute della propria bocca dipende molto dalla routine di igiene orale che
Scopri di più

Richiedi un appuntamento

o scrivici per avere maggiori informazioni!

CONVENZIONI

      


ORARI D'APERTURA

Lunedì - Venerdì
09.00 - 20.00
Sabato
09.00 - 13.00


BOLLATE

Via Silvio Pellico, 11
20021 - Bollate (MI)
Dir. San. Dott. Aleksandra Kovalenko - Albo degli Odontoiatri di Milano n. 5757


VIMERCATE

Via Bice Cremagnani, 1
20871 - Vimercate (MB)
Dir. San. Dott. Carlo Galbiati - Albo degli Odontoiatri di Monza e Brianza n. 00039

© BLUE SMILE S.r.l. - info@bluesmile.eu - www.bluesmile.eu - p.iva 07405040960 - REA n. MB - 1877223 | privacy | cookies | diritto all'oblio | Powered by DODICIDI  

Powered by DODICIDI  

© 2015. All rights reserved.

TORNA SU
-25% su tutti i trattamenti a Bollate
Prenota una Visita
banner
Cookies
Per il corretto funzionamento del sito e per garantirti la migliore esperienza di navigazione, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies".
Accetta
Leggi di più
Cambia Impostazioni
Cookies
Cookies

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare.

Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.

Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all
  • Essential
  • Functionality
  • Analytics
  • Advertising

Questo sito farà:

  • Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata

Questo sito Web non:

  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Funzionalità: ricorda le impostazioni dei social media
  • Funzionalità: ricorda regione e paese selezionati
  • Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
  • Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
  • Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
  • Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
  • Pubblicità: adattare le informazioni e la pubblicità ai tuoi interessi in base ad es. il contenuto che hai visitato prima. (Al momento non utilizziamo i cookie di targeting o targeting .
  • Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione

Questo sito farà:

  • Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Funzionalità: ricorda le impostazioni dei social media
  • Funzionalità: ricorda regione e paese selezionati

Questo sito Web non:

  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
  • Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
  • Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
  • Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
  • Pubblicità: adattare le informazioni e la pubblicità ai tuoi interessi in base ad es. il contenuto che hai visitato prima. (Al momento non utilizziamo i cookie di targeting o targeting .
  • Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione

Questo sito farà:

  • Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni di social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
  • Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
  • Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
  • Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
  • Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche

Questo sito Web non:

  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Pubblicità: utilizzare le informazioni per la pubblicità su misura con terze parti
  • Pubblicità: consente di connettersi ai siti sociali
  • Pubblicità: identifica il dispositivo che stai utilizzando
  • Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione

Questo sito farà:

  • Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni di social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
  • Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
  • Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
  • Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
  • Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
  • Pubblicità: utilizzare le informazioni per la pubblicità su misura con terze parti
  • Pubblicità: ti consente di collegarti ai siti social. Pubblicità: identifica il dispositivo che stai utilizzando
  • Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione

Questo sito Web non:

  • Ricorda i tuoi dati di accesso
Salva e Chiudi