BOLLATE: 800 608566 - VIMERCATE: 800 149641ORARI: Lun - Ven: 09.00 - 20.00 | Sab: 09.00 - 13.00 Lavora con Noi

Bluesmile

  • Chi Siamo
  • Valori e Vantaggi
    • –
      • valori Valori
      • vantaggi Vantaggi
    • –
      • convenzioni Convenzioni
      • finanziamenti Finanziamenti
  • Trattamenti
    • –
      • trattamenti Prima Visita
      • prevenzione Prevenzione e Igiene
      • conservativa Conservativa
      • endodonzia Endodonzia
      • parodontologia Parodontologia
      • chirurgia Chirurgia
    • –
      • implantologia Implantologia
      • protesi Protesi
      • ortodonzia Ortodonzia
      • gnatologia Gnatologia
      • estetica Estetica
      • cure_per_bambini Cure per Bambini
  • Gli Studi
    • –
      • studio_vimercate Studio di Vimercate
    • –
      • studio_bollate Studio di Bollate
  • Blog
  • FAQ
  • Contatti
  • Lavora con Noi
  • facebook
  • instagram
BS elettrico manuale
venerdì, 01 Giugno 2018 / Pubblicato il News

È meglio lo spazzolino elettrico o quello manuale? Ecco i nostri consigli per scegliere il più adatto!

Il primo spazzolino da denti manuale pare risalga al 3000 aC circa: si trattava di un semplice ramoscello con la parte finale sfilacciata; nei secoli e millenni a venire questo strumento è stato perfezionato finché, nel 1938, ha fatto la sua comparsa il modello così come lo conosciamo e utilizziamo ancora oggi.

Lo spazzolino elettrico invece fu inventato in Svizzera nel 1954: per decenni è stato uno strumento poco diffuso mentre dagli anni ‘90 circa è diventato un oggetto alla portata – se non di tutti – comunque di tantissimi.

Ma qual è meglio? Lo spazzolino manuale o quello elettrico?

Molti dentisti consigliano ai propri pazienti di passare allo spazzolino elettrico perché – dopo circa tre mesi di utilizzo – si può notare una riduzione della placca e del rischio di gengivite pari rispettivamente al 20% e all’11% rispetto alla spazzolino manuale.

Infatti lo spazzolino elettrico fa “tutto il lavoro” al posto nostro: oltre a spazzolare i denti per noi, alcuni modelli indicano anche quando sono passati due minuti (il tempo di spazzolamento raccomandato a sessione per una corretta igiene orale), oppure – attraverso appositi indicatori di pressione – avvertono se stiamo applicando troppa forza rischiando di danneggiare la gengiva.

Gli spazzolini elettrici possono essere estremamente utili anche per i bambini – meno abili nell’usare adeguatamente lo spazzolino manuale – o per le persone anziane che potrebbero avere problemi di mobilità e quindi difficoltà nello spazzolarsi i denti in maniera efficace.

Alcune persone però dopo essere passate allo spazzolino elettrico non notano grandi cambiamenti: questo probabilmente è perché non lo stanno usando nella maniera corretta, ed è quindi anche compito del dentista fornire ai propri pazienti tutte le informazioni necessarie per un corretto utilizzo dello spazzolino elettrico.

Quindi gli spazzolini manuali sono ormai superati e non dovremmo utilizzarli?

Non proprio: se una persona con un cavo orale in salute ha sempre utilizzato lo spazzolino manuale, con una tecnica di spazzolamento efficace, non ha motivo di passare a uno spazzolino da denti elettrico.

L’obiettivo di una corretta igiene orale infatti è quello di mantenere i denti puliti e il cavo orale in buona salute, per evitare patologie che possano portare alla perdita dei denti: se la nostra bocca è sana utilizzando uno spazzolino manuale, allora non urge il bisogno di cambiare.

L’importante è spazzolarsi i denti tutti i giorni dopo i pasti, indipendentemente dallo strumento usato: il dentista può comunque consigliare a un paziente di cambiare il tipo di spazzolino manuale che utilizza (cambiare la marca, il tipo di setole, la durezza, etc.) per ottenere una pulizia ancora migliore.

In sostanza, quindi, lo spazzolino elettrico si rivela estremamente utile per tutti coloro che possono avere difficoltà nell’uso di una spazzolino manuale (bambini, anziani, persone con problemi di mobilità a braccia o mani) e – in generale – è in grado di rimuovere più placca e di conseguenza mantenere il cavo orale in salute più facilmente.

Se lo si usa correttamente – e non si hanno problemi specifici o ricorrenti – anche lo spazzolino manuale però è adatto per l’igiene orale quotidiana.

Quale scegliere quindi?

Ogni caso a sé e ognuno deve decidere in base alla condizione del proprio cavo orale e alle proprie possibilità (gli spazzolini elettrici sono senza dubbio più cari rispetto a quelli manuali).

Il dentista è la persona giusta alla quale rivolgere questa domanda: saprà infatti aiutarci a scegliere lo strumento più adatto alla nostra bocca!

 

Vuoi sapere qual è lo spazzolino giusto per te? Scrivici!

Che altro puoi leggere

letture bambini dentista
Libri per insegnare ai bambini a lavarsi i denti: ecco 7 titoli per imparare le buone abitudini sin da piccoli!
Come cambiano i denti nel corso della vita? Ecco a cosa prestare attenzione!
BLOG invisalign
Cos’è e come funziona l’apparecchio invisibile? Scopri tutto quello che c’è da sapere sull’ortondonzia che non si vede

Articoli correlati

Prima visita dal dentista per i bambini: quando farla e come prepararli per un’esperienza tranquilla e senza paura?
Ripetiamo spesso che le visite periodiche dal dentista sono fondamentali perché recarsi a un controllo solo quando “c’è un problema”
Scopri di più
Addio alla carta: gli studi BlueSmile di Vimercate e Bollate diventano paperless
Nel nostro blog abbiamo già raccontato della nostra scelta di utilizzare nei nostri studi di Vimercate e Bollate solo energia
Scopri di più
Lavare i denti con il bicarbonato per renderli più bianchi: funziona? Ecco perché andrebbe evitato
Il bicarbonato di sodio è una sostanza che quasi tutti abbiamo in casa e che ha molteplici funzioni: può essere
Scopri di più
A cosa serve il collutorio, quando usarlo e quale scegliere? Qualche consiglio sugli sciacqui per l’igiene orale
Il collutorio (spesso scritto e pronunciato anche “colluttorio”, sebbene la grafia corretta preveda solo una “t”) è un prodotto liquido
Scopri di più

Richiedi un appuntamento

o scrivici per avere maggiori informazioni!

CONVENZIONI

      


ORARI D'APERTURA

Lunedì - Venerdì
09.00 - 20.00
Sabato
09.00 - 13.00


BOLLATE

Via Silvio Pellico, 11
20021 - Bollate (MI)
Dir. San. Dott. Aleksandra Kovalenko - Albo degli Odontoiatri di Milano n. 5757


VIMERCATE

Via Bice Cremagnani, 1
20871 - Vimercate (MB)
Dir. San. Dott. Carlo Galbiati - Albo degli Odontoiatri di Monza e Brianza n. 00039

© BLUE SMILE S.r.l. - info@bluesmile.eu - www.bluesmile.eu - p.iva 07405040960 - REA n. MB - 1877223 | privacy | cookies | diritto all'oblio | Powered by DODICIDI  

Powered by DODICIDI  

© 2015. All rights reserved.

TORNA SU
-25% su tutti i trattamenti a Bollate
Prenota una Visita
banner