BOLLATE: 800 608566 - VIMERCATE: 800 149641ORARI: Lun - Ven: 09.00 - 20.00 | Sab: 09.00 - 13.00 Lavora con Noi

Bluesmile

  • Chi Siamo
  • Valori e Vantaggi
    • –
      • valori Valori
      • vantaggi Vantaggi
    • –
      • convenzioni Convenzioni
      • finanziamenti Finanziamenti
  • Trattamenti
    • –
      • trattamenti Prima Visita
      • prevenzione Prevenzione e Igiene
      • conservativa Conservativa
      • endodonzia Endodonzia
      • parodontologia Parodontologia
      • chirurgia Chirurgia
    • –
      • implantologia Implantologia
      • protesi Protesi
      • ortodonzia Ortodonzia
      • gnatologia Gnatologia
      • estetica Estetica
      • cure_per_bambini Cure per Bambini
  • Gli Studi
    • –
      • studio_vimercate Studio di Vimercate
    • –
      • studio_bollate Studio di Bollate
  • Blog
  • FAQ
  • Contatti
  • Lavora con Noi
  • facebook
  • instagram
bs articolo spazzolino1
lunedì, 30 Aprile 2018 / Pubblicato il News

Ogni quanto si cambia lo spazzolino da denti? I consigli per mantenerlo pulito più a lungo

Spesso ci rendiamo conto che è arrivato il momento di cambiare lo spazzolino da denti solo quando le sue setole sono ormai totalmente deformate: arrivati a questo punto però è già troppo tardi!

In primo luogo perché dopo alcune settimane di utilizzo le setole perdono la resistenza grazie alla quale sono in grado di rimuovere la placca in modo adeguato; una prova ne sono, appunto, le setole deformate che ormai non riescono più a realizzare la loro funzione.

In secondo luogo un fattore non meno importante da considerare nel decidere quando cambiare lo spazzolino da denti (manuale o elettrico) è la formazione di funghi e batteri che – a lungo andare – si possono accumulare tra le setole.

Consideriamo infatti che lo spazzolino rimuove dai nostri denti placca, tartaro e residui di cibo, tutte sostanze che alla lunga possono contaminare le setole; è anche continuamente bagnato, e l’acqua crea un ambiente umido in cui i batteri e i funghi crescono con facilità (senza contare che gli spazzolini di solito stanno in bagno, tipicamente un ambiente già umido).

Quindi: Ogni quanto bisogna cambiare lo spazzolino da denti?

La risposta che sentiamo più di frequente è “ogni tre mesi”: tuttavia è un’affermazione che deve essere presa con le pinze.

In linea di massima uno spazzolino può garantire 12 settimane di utilizzo, ma dobbiamo tenere in considerazione diversi fattori che potrebbero portarci a cambiare lo spazzolino anche molto prima:

  • la maniera in cui ogni persona si lava i denti (c’è chi li spazzola in maniera molto vigorosa e quindi le setole si deformano prima)
  • quante volte ci si lava i denti durante la giornata (chi li spazzola dopo ogni pasto – colazione, pranzo, merenda, cena – dovrà cambiare lo spazzolino più di frequente rispetto a chi lava i denti solo mattina e sera)
  • il tipo di spazzolino che stiamo usando (setole dure, morbide, qualità dello spazzolino, etc.)

 

Quanto appena detto riguarda l’efficacia dello spazzolino in sé, e delle sue setole; ma ci sono altre situazione nelle quali uno spazzolino – benché ancora efficace nel rimuovere la placca – va rigorosamente cambiato:

  • dopo un processo virale o un’infezione che abbia riguardato il cavo orale: i germi possono annidarsi tra le setole dello spazzolino e riattivare l’infezione nel nostro organismo
  • dopo essersi resi conto di avere una carie: nello spazzolino potrebbero esserci batteri cariogeni (che causano la carie); in questa situazione bisogna comunque intervenire quanto prima per eliminare il tessuto cariato

 

E’ molto difficile evitare che si accumulino germi e batteri nel nostro spazzolino da denti, ma ci sono alcuni accorgimenti che possiamo osservare per mantenere lo spazzolini più pulito:

  • dopo aver utilizzato lo spazzolino dobbiamo risciacquarlo sotto l’acqua corrente con attenzione; successivamente scuotiamolo per rimuovere quanta più acqua possibile dalle setole
  • è di fondamentale importanza che lo spazzolino si asciughi completamente tra un utilizzo e l’altro; bisogna quindi evitare di coprire la testina con il cappuccio di plastica (che crea un ambiente umido favorevole per la proliferazione dei batteri) e metterlo ad asciugare in posizione verticale
  • evitare che gli spazzolini della famiglia si tocchino fra loro; per mantenerli separati è possibile utilizzare un bicchiere chiuso con vari buchi per infilare tutti gli spazzolini da denti che rimangono in posizione verticale, a debita distanza l’uno dall’altro (se usiamo lo spazzolino elettrico, teniamo separate tutte le testine)
  • non condividere lo stesso spazzolino, neanche fra membri della stessa famiglia

 

Può sembrare incredibile ma non è raro trovare batteri fecali negli spazzolini da denti: tirando l’acqua del wc i batteri contenuti nelle deiezioni si disperdono dell’ambiente, e possono andare a finire sulle setole dello spazzolino (soprattutto se il wc è vicino al lavandino dove teniamo gli spazzolini); per questo è meglio tirare la catena con il coperchio del water abbassato.

Prima abbiamo detto di non utilizzare il cappuccio di plastica per coprire lo spazzolino: “imprigionando” le setole quando sono ancora bagnate si crea un ambiente umido nel quale i germi e i funghi si moltiplicano con facilità.

Il cappuccio di plastica può essere utilizzato durante gli spostamenti, quando dobbiamo portare con noi lo spazzolino e non vogliamo che le setole entrino in contatto con altri oggetti; ricordiamoci però di toglierlo una volta arrivati a destinazione e, soprattutto, di rimetterlo solo quando le setole sono completamente asciutte.

Finora abbiamo parlato dello spazzolino manuale: ma ogni quanti si cambia lo spazzolino da denti elettrico?

Diciamo che vale la stessa regola: possiamo tenere come indicazione i 3 mesi stando attenti però alla condizione delle setole della testina; se si dovessero deformare prima, bisogna cambiarla.

Alcune spazzolini da denti elettrici hanno le testine con setole colorate che vanno scolorendosi con l’utilizzo: tipicamente, quando queste setole hanno perso completamente il loro colore, è arrivato il momento di sostituire la testina.

Ovviamente anche per lo spazzolino da denti elettrico valgono tutte le indicazioni che abbiamo dato prima per quello manuale: la testina va risciacquata bene, scossa per rimuovere l’acqua, non va coperta, va fatta asciugare in posizione verticale e va cambiata (anche se le setole sono nuove) nel caso di infezioni.

Una buona igiene orale dipende moltissimo dalle abitudini che abbiamo al momento di lavarci i denti: per una bocca pulita e sana lo spazzolino deve essere sempre “in forma”, ricordiamoci quindi di cambiarlo non appena ce n’è bisogno!

 

Vuoi maggiori informazioni? Scrivici!

Che altro puoi leggere

news prevenzione
Prevenzione dei problemi del cavo orale: ogni quanto bisogna andare dal dentista?
BlueSmile: una nuova identità per trasmettere i valori di sempre
Implantologia dentale computer guidata: più precisa, più sicura e meno invasiva; ecco cos’è e quali sono i vantaggi

Articoli correlati

Pagare il dentista con lo smartphone: negli studi BlueSmile è possibile pagare anche con Satispay
Dall’1 gennaio 2020 per ottenere la detrazione (applicata su quanto dovuto ai fini IRPEF) non è più possibile pagare le
Scopri di più
Panettone solidale della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica Onlus: ecco perché, da anni, è un simbolo del Natale BlueSmile
Il panettone è un dolce che non manca mai nelle case degli italiani nel periodo natalizio: c’è chi lo preferisce
Scopri di più
BlueSmile lancia il servizio Brushery: con il kit gratuito lava i denti direttamente in studio prima della visita
  Sei tra quelli che prima dell'appuntamento dal dentista corre a casa a lavarsi i denti o si porta dentifricio
Scopri di più
Prevenire i problemi del cavo orale: scopri Check up & Igiene Dentale, il controllo dentistico facile, trasparente e immediato di...
Non ci stanchiamo mai di ripetere che la salute della propria bocca dipende molto dalla routine di igiene orale che
Scopri di più

Richiedi un appuntamento

o scrivici per avere maggiori informazioni!

CONVENZIONI

      


ORARI D'APERTURA

Lunedì - Venerdì
09.00 - 20.00
Sabato
09.00 - 13.00


BOLLATE

Via Silvio Pellico, 11
20021 - Bollate (MI)
Dir. San. Dott. Aleksandra Kovalenko - Albo degli Odontoiatri di Milano n. 5757


VIMERCATE

Via Bice Cremagnani, 1
20871 - Vimercate (MB)
Dir. San. Dott. Carlo Galbiati - Albo degli Odontoiatri di Monza e Brianza n. 00039

© BLUE SMILE S.r.l. - info@bluesmile.eu - www.bluesmile.eu - p.iva 07405040960 - REA n. MB - 1877223 | privacy | cookies | diritto all'oblio | Powered by DODICIDI  

Powered by DODICIDI  

© 2015. All rights reserved.

TORNA SU
-25% su tutti i trattamenti a Bollate
Prenota una Visita
banner
Cookies
Per il corretto funzionamento del sito e per garantirti la migliore esperienza di navigazione, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies".
Accetta
Leggi di più
Cambia Impostazioni
Cookies
Cookies

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare.

Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.

Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all
  • Essential
  • Functionality
  • Analytics
  • Advertising

Questo sito farà:

  • Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata

Questo sito Web non:

  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Funzionalità: ricorda le impostazioni dei social media
  • Funzionalità: ricorda regione e paese selezionati
  • Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
  • Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
  • Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
  • Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
  • Pubblicità: adattare le informazioni e la pubblicità ai tuoi interessi in base ad es. il contenuto che hai visitato prima. (Al momento non utilizziamo i cookie di targeting o targeting .
  • Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione

Questo sito farà:

  • Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Funzionalità: ricorda le impostazioni dei social media
  • Funzionalità: ricorda regione e paese selezionati

Questo sito Web non:

  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
  • Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
  • Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
  • Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
  • Pubblicità: adattare le informazioni e la pubblicità ai tuoi interessi in base ad es. il contenuto che hai visitato prima. (Al momento non utilizziamo i cookie di targeting o targeting .
  • Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione

Questo sito farà:

  • Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni di social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
  • Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
  • Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
  • Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
  • Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche

Questo sito Web non:

  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Pubblicità: utilizzare le informazioni per la pubblicità su misura con terze parti
  • Pubblicità: consente di connettersi ai siti sociali
  • Pubblicità: identifica il dispositivo che stai utilizzando
  • Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione

Questo sito farà:

  • Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni di social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
  • Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
  • Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
  • Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
  • Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
  • Pubblicità: utilizzare le informazioni per la pubblicità su misura con terze parti
  • Pubblicità: ti consente di collegarti ai siti social. Pubblicità: identifica il dispositivo che stai utilizzando
  • Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione

Questo sito Web non:

  • Ricorda i tuoi dati di accesso
Salva e Chiudi